Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Tag: studio legale del lavoro

inps
Notizie dallo Studio

Avviso di Addebito INPS. Quanto tempo c’è per fare opposizione?

L’avviso di addebito dell’INPS normalmente viene inviato alle imprese via pec mentre ai privati, che normalmente non sono iscritti all’anagrafe delle pec (INI PEC), la notifica viene effettuata per posta. …

Cause di lavoro

Causa di lavoro e insidie della procedura

Decidere di fare una causa di lavoro a volte appare semplice perché tutti ritengono di avere “ragione” al 100%. Una prima valutazione deve essere sempre rivolta alle scadenze di ciò …

cig
Notizie dallo Studio

Annullamento dei contributi di un familiare e addebito contributi di altra natura

Sono sempre più frequenti i verbali redatti da parte di funzionari dell’INPS che disconoscono rapporti di lavoro con familiari e che contestualmente addebitano importi, talvolta esorbitanti, non tanto per le …

causa lavoro
Notizie dallo Studio

CUAF – L’azienda di servizi ha diritto alla percentuale ridotta?

Commerciante si è o non si è. L’INPS, in ambito di contributo dei titolari di imprese, ha spinto molto per includere le aziende del settore terziario nel settore commerciale ottenendo …

Vito
Notizie dallo Studio

Outsourcing e appalto illecito – rischi e criteri di valutazione della regolarità

Outsourcing e appalto illecito o irregolare – L’accertamento ispettivo INL, INAIL o INPS normalmente inizia con specifiche interviste ai dipendenti i quali dopo essere stati sentiti sottoscrivono quanto verbalizzato dagli …

Cause di lavoro / Notizie dallo Studio

Morte per amianto. Il risarcimento ai familiari del lavoratore.

Il Tribunale di Genova, pronunciandosi in una causa per risarcimento contro Fincantieri, ha stabilito in € 695.000,00 il danno subito dalla moglie e dal figlio di un operaio deceduto a …

Notizie dallo Studio

Gestione separata: un fondo pensionistico discutibile.

Gestione separata inps. Fondo pensionistico o voragine? Il prelievo contributivo relativo alla gestione separata trae origine dall’art. 2 della legge 335/1995 il quale dispone che: “29. Il contributo alla Gestione …

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cerca un argomento

Ultimi Articoli Pubblicati

  • CER – Comunità Energetiche Rinnovabili – A chi conviene?
  • EMENS o CIG rifiutata per mancanza di un dato. E’ lecito?
  • Carta d’Identità Elettronica: l’innovazione tecnologica (veramente) al servizio dell’utente?
  • Valore legale della PEC: come funziona?
  • Interessi e rivalutazione sulle retribuzioni non pagate
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca