Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Tag: nautica

Notizie dallo Studio

Il CCNL della Nautica del Diporto

Il diporto nautico ha ora il suo contratto collettivo nazionale marittimi per il lavoro dedicato specificamente alla nautica del diporto privato meglio sintetizzato dal termine ccnl diporto. Il nuovo CCNL …

Notizie dallo Studio

Tassazione dei marittimi su navi con bandiera estera (esclusi paesi c.d. “Black List”)

I lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi immatricolate in Paesi stranieri che hanno sottoscritto una convenzione bilaterale con l’Italia possono essere esposti a situazioni di doppia “non imponibilità” del reddito. …

Notizie dallo Studio

Assicurazione dei Lavoratori Marittimi

L’obbligo di assicurare i lavoratori marittimi presso l’INPS è previsto solo per alcune categorie di lavoratori quando sono impiegati su imbarcazioni che hanno certe caratteristiche di stazza, di galleggiamento e …

Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti / Gestire una causa di lavoro

Lavoratori marittimi. Orario di lavoro a bordo.

Uno dei problemi più rilevanti in ambito marittimo è l’orario di lavoro e il riposo dei lavoratori. La questione poco si pone per quanto riguarda le grandi navi sulle quali …

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cerca un argomento

Ultimi Articoli Pubblicati

  • CER – Comunità Energetiche Rinnovabili – A chi conviene?
  • EMENS o CIG rifiutata per mancanza di un dato. E’ lecito?
  • Carta d’Identità Elettronica: l’innovazione tecnologica (veramente) al servizio dell’utente?
  • Valore legale della PEC: come funziona?
  • Interessi e rivalutazione sulle retribuzioni non pagate
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca