Datore di lavoro inadempiente? Il lavoratore può rifiutare la prestazione
Poniamo il caso che il lavoratore si lamenti con il datore di lavoro di alcune mancanze e per queste ragioni decida di rifiutare la prestazione e smetta di andare a …
Poniamo il caso che il lavoratore si lamenti con il datore di lavoro di alcune mancanze e per queste ragioni decida di rifiutare la prestazione e smetta di andare a …
Il licenziamento di un lavoratore viene sottovalutato sotto il profilo delle conseguenze che sono e rimangono imprevedibili. Salta spesso agli onori della cronaca quando questa quando altra pronuncia della Corte …
È notizia di poco tempo fa che la Cassazione ha attestato la nullità del licenziamento che venga comunicato ad un dipendente durante una riunione anche se c’è la conferma da …
La Corte Costituzionale è stata investita della decisione relativa alla posizione del lavoratore quando non viene dimostrata la sussistenza del giustificato motivo oggettivo del licenziamento e che quindi il rapporto …
I lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi immatricolate in Paesi stranieri che hanno sottoscritto una convenzione bilaterale con l’Italia possono essere esposti a situazioni di doppia “non imponibilità” del reddito. …
La causa tentata dalla lavoratrice che, dopo avere ottenuto sentenza di condanna del datore di lavoro per illegittimità del licenziamento aveva ricevuto la busta paga con indicate le detrazioni, si …
Il Covid 19 sospende e complica il licenziamento. L’art. 46 del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 (GU n.70 del 17-3-2020) dispone che: “A decorrere dalla data di entrata in …
Il lavoro nel settore agricolo Nel settore agricolo i rapporti di lavoro indeterminato costituiscono, a differenza che in tutti gli altri settori economici, un’eccezione rispetto a quella che potremmo definire …
Con la sentenza n. 25201 del 7 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento irrogato per ragioni legate al profitto e ad una migliore redditività …