Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Tag: lavoro marittimo

marittimi
Notizie dallo Studio

Lavoro marittimo: l’inizio del rapporto

Il diritto del lavoro marittimo presenta numerose particolarità: fin dall’inizio del rapporto di lavoro, l’armatore è chiamato a svolgere una serie di adempimenti che differiscono ampiamente da quelli necessari nella …

Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti

Come preparare una causa di lavoro per differenze retributive

  Le differenze retributive La retribuzione spettante al lavoratore, fondamentalmente, dipende dall’inquadramento (mansioni, attività svolte) e dall’orario di lavoro e dal CCNL applicato dal datore di lavoro. Non di rado …

lavoratori marittimi
Notizie dallo Studio

Tassazione del marittimo che lavora su nave di paesi in “Black List”

Destano sempre un certo timore le incertezze che si incontrano quando si cerca di conoscere gli aspetti inerenti il regime impositivo sui redditi prodotti da un lavoratore marittimo che ha …

Notizie dallo Studio

Assicurazione dei Lavoratori Marittimi

L’obbligo di assicurare i lavoratori marittimi presso l’INPS è previsto solo per alcune categorie di lavoratori quando sono impiegati su imbarcazioni che hanno certe caratteristiche di stazza, di galleggiamento e …

Cause di lavoro / Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti / Gestire una causa di lavoro / Valutare per conciliare

Marittimi e Licenziamento

Il licenziamento dei lavoratori marittimi, dopo la pronuncia della corte costituzionale, non e’ ppoi così diverso da quello dei lavoratori ordinari. Con il Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 61 …

Categorie degli articoli

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Indennità di trasferta. Legittimità, vertenze e controlli.
  • agevolazioni contributive assunzione
  • Contributi a percentuale. La Corte di Cassazione afferma che sono da assoggettare a contributo IVS anche i canoni di locazione di altre società del lavoratore autonomo
  • Fino a che punto i vizi della procedura ispettiva del lavoro possono avere effetti sull’atto esattivo?
  • Colloquio di lavoro? Vademecum per il datore di lavoro
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Cerca un argomento

Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito | Diritto del lavoro – Tema OnePress di FameThemes