Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Tag: cartella esattoriale

Notizie dallo Studio

Socio lavoratore Srl: è possibile esser dipendente?

Esiste la possibilità di inquadrare come dipendente un socio di srl che vi presta attività lavorativa? In linea di massima sono possibili, per l’amministratore, tre tipi di classificazione: Lavoro dipendente; …

sentenza INPS
Accertamento Ispettivo

INPS – rottamare con causa in corso = Sentenza di condanna

Il Giudice del Lavoro di Lucca condanna il contribuente che ha rottamato le cartelle INPS. Sentenza n. 642/2018 depositata il 12 novembre 2018. Il contribuente riteneva che al completamento della …

Notizie dallo Studio

Il verbale degli ispettori INPS, INAIL e del lavoro

Siamo sicuri che gli ispettori siano al corrente del fatto che agli accertamenti inps e inail si applica l’art.lo 12 dello statuto del contribuente e che il medesimo dovrebbe poter esercitare …

Procedure di opposizione ai verbali ispettivi

Affitto dell’albergo. Il contributo IVS è dovuto all’INPS?

Continua il braccio di ferro tra INPS ed imprenditori Il caso di cui alla sentenza del Tribunale di Lucca n. 253 del 7 maggio 2014 e della  Corte d’Appello di …

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cerca un argomento

Ultimi Articoli Pubblicati

  • CER – Comunità Energetica Rinnovabile: a chi davvero conviene?
  • EMENS o CIG rifiutata per mancanza di un dato. E’ lecito?
  • Carta d’Identità Elettronica: l’innovazione tecnologica (veramente) al servizio dell’utente?
  • Valore legale della PEC: come funziona?
  • Quantificazione economica del demansionamento
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca