Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Tag: avvocato del lavoro

inps
Notizie dallo Studio

Contributo Commercianti in percentuale su tutti i redditi. La parola alla Corte di Cassazione.

Sempre più frequentemente l’INPS procede ad addebitare i contributi a percentuale su tutti i redditi dell’iscritto nella gestione IVS commercianti. Il fenomeno riguarda soprattutto coloro che sono soci in più …

Notizie dallo Studio

Contributo ivs commercianti addebitato 6 volte l’importo minimale

Un contribuente è socio di una società commerciale presso la quale non ha mai lavorato e si vede recapitare dall’INPS, a seguito di un’ispezione, prima un verbale e poi una …

Accertamento Ispettivo

Conciliazione Monocratica: come funziona?

La conciliazione monocratica è una procedura che, nonostante siano passati già molti anni dalla pubblicazione della normativa che la prevede, per molti operatori, anche del settore, ha una dinamica amministrativa …

dimissioni
Notizie dallo Studio

Dimissioni del lavoratore per comportamenti concludenti: decisione di buon senso?

Come spesso avviene in questo Paese, davanti ad un vuoto normativo tocca alla giurisprudenza colmare la lacuna. Sebbene in questi casi spesso sorgano dubbi giustificati – a cui non sempre …

inps
Notizie dallo Studio

Avviso di Addebito INPS. Quanto tempo c’è per fare opposizione?

L’avviso di addebito dell’INPS normalmente viene inviato alle imprese via pec mentre ai privati, che normalmente non sono iscritti all’anagrafe delle pec (INI PEC), la notifica viene effettuata per posta. …

Cause di lavoro

Causa di lavoro e insidie della procedura

Decidere di fare una causa di lavoro a volte appare semplice perché tutti ritengono di avere “ragione” al 100%. Una prima valutazione deve essere sempre rivolta alle scadenze di ciò …

Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti

Come preparare una causa di lavoro per differenze retributive

  Le differenze retributive La retribuzione spettante al lavoratore, fondamentalmente, dipende dall’inquadramento (mansioni, attività svolte) e dall’orario di lavoro e dal CCNL applicato dal datore di lavoro. Non di rado …

Cause di lavoro / Notizie dallo Studio

Morte per amianto. Il risarcimento ai familiari del lavoratore.

Il Tribunale di Genova, pronunciandosi in una causa per risarcimento contro Fincantieri, ha stabilito in € 695.000,00 il danno subito dalla moglie e dal figlio di un operaio deceduto a …

Notizie dallo Studio

Gestione separata: un fondo pensionistico discutibile.

Gestione separata. Fondo pensionistico o voragine? Il prelievo contributivo relativo alla gestione separata trae origine dall’art. 2 della legge 335/1995 il quale dispone che: “29. Il contributo alla Gestione separata …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Rateizzare per ottenere subito il Durc – E’ una soluzione o maschera un errore ?
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

RSS RSS Ministero del Lavoro

  • Contratto di lavoro occasionale in agricoltura: aggiornamento modello UNILAV 20 Gennaio 2023
  • Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi 2023 20 Gennaio 2023
  • Pensioni, si apre il tavolo di confronto 19 Gennaio 2023

Legal

Privacy Policy
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca