INPS revoca i benefici contributivi
Revoca benefici contributivi. si può parlare di difetto di legittimazione da parte INPS? Sono scaduti i termini di fruizione dei benefici della legge 190/14 (comma 118 legge 190/14 e legge 208/2015 …
Revoca benefici contributivi. si può parlare di difetto di legittimazione da parte INPS? Sono scaduti i termini di fruizione dei benefici della legge 190/14 (comma 118 legge 190/14 e legge 208/2015 …
Distacco – Gli schemi economici delle imprese sono sempre più sollecitati ad attivarsi in modalità variabile; si pensi alle innovazioni che stanno progressivamente imponendo la tecnologia o l’emergenza COVID con …
I verbali ispettivi del Lavoro sono bombe a pigna: un solo accertamento scatenare troppi fronti contenziosi. è un trattamento disumano? La panoramica giuridica richiede alcune riflessioni sui verbali ispettivi. Un pò …
L’articolo 12 dello statuto del contribuente è applicabile ai controlli degli enti di previdenza. Siamo sicuri che gli ispettori sappiano che al contribuente previdenziale si applica l’art.lo 12 dello statuto …
La contribuzione da contratto collettivo integrato non è dovuta se gli ispettori previdenziali non ne provano l’applicabilità specifica La sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Lucca n. 515/2017 …