Il lavoro è un valore: una preziosa medaglia che anima la nostra società.
Chi da lavoro e chi lo esegue sono, sotto il profilo dello spirito economico, una cosa sola.
Perché nel lungo termine il successo di uno dipende dal successo dell’altro.
Lo Studio Tirrito conosce bene entrambe le facce di questa medaglia. E’ infatti nel 1982 che l’Avv. Vito Tirrito inizia la sua esperienza come Ispettore del Lavoro per poi, con quasi venti anni di servizio, laurearsi in giurisprudenza.
La sua missione oggi è la tutela dei diritti delle imprese anche nella gestione dei lavoratori. L’esperienza gli ha mostrato che spesso i nemici si nascondono fuori dall’impresa e che il datore di lavoro ed il lavoratore hanno molti più interessi in comune di quanti, a volte, ne abbiano lo stesso sindacato con il lavoratore.
Lo Studio Legale Tirrito vuole garantire i principi fondamentali della concorrenza, evitando che i controlli ispettivi siano eccessivamente afflittivi e non genuini.
Difendere l’impresa ed il suo lavoro da accertamenti tossici vuol dire difendere l’economia.
Vito Tirrito: la mia storia
Sono nato nel 1960 sui monti Sicani nella parte più interna della Sicilia. Quando avevo due anni la mia famiglia si è stabilita in Versilia.
Nel 1979 mi sono diplomato a Pisa come Perito in fisica Industriale e dopo due anni, nel 1981 ho vinto il concorso all’Ispettorato del Lavoro di Lucca.
Lavorare a stretto contatto con professionisti, sindacalisti, imprese e lavoratori mi ha fatto maturare sempre più la convinzione che datori di lavoro e lavoratori non possono essere solo avversari. Da qui la volontà di immaginare un mondo del lavoro differente, al quale volevo partecipare con un nuovo ruolo.
Nel 1997, conciliando lavoro, famiglia e studio, arriva la laurea in giurisprudenza.
Nel 1999 lascio il “posto fisso” e mi iscrivo come patrocinatore legale, per poi, nel 2007 intraprendere l’attività di avvocato.
Il cerchio della medaglia è completo.
Oggi ho nuove sfide, la più importante delle quali, è mettere al servizio di tutti gli operatori economici la mia ultra decennale esperienza nel mondo del lavoro. Voglio contribuire al benessere delle imprese e a quello dei lavoratori, evitando abusi di una burocrazia che spesso costringe gli uni e gli altri a scelte non volute.
Famiglia, lavoro ed efficienza sono le stelle che illuminano il mio cammino.