Sicurezza e Infortuni sul Lavoro


La responsabilità penale nel settore dei reati legati al mondo del lavoro è ambito specifico e peculiare del diritto penale.

Infatti numerose sono le leggi speciali che prevedono reati legati alla prevenzione spesso legata alla formazione ed informazione dei propri dipendenti, nonché legate alla sicurezza degli ambienti e delle attrezzature.

Nei casi più gravi, in cui vi sia stato un infortunio sul lavoro i reati che vengono spesso contestati sono l’omicidio e le lesioni colpose.

Sicurezza e Infortuni sul Lavoro

Imputato è innocente fino a prova contraria?

Quello che generalmente è la regola a cui si ispira il processo penale e cioè che la prova grava sulla Pubblica Accusa e che l’imputato è innocente fino a prova contraria, nei processi in oggetto non sempre trova concreta applicazione. Infatti quando si tratta di infortunio sul lavoro ci si trova spesso ad affrontare difese nelle quali l’approccio del Giudice è il seguente: se il lavoratore si è fatto male vuol dire che le misure di prevenzione erano inadeguate.

Tale approccio si ripercuote nella folta giurisprudenza che riconduce (anche se non ufficialmente), la responsabilità penale in questo settore ad una responsabilità quasi oggettiva.

Per tale motivo, è importante che ogni processo venga preparato non solo con visione difensiva, ma soprattutto avendo come riferimento gli obblighi e doveri di tutti i soggetti che hanno possibile connessione con i fatti.

Il riferimento va agli obblighi dei dipendenti e dei preposti, agli obblighi dei costruttori di mezzi e macchinari (ex direttiva macchine oggi D.L. 81/2008) ai onerate delle verifiche strutturali e periodiche, ecc.