Calcola il tuo giusto stipendio in 6 mosse

Il calcolo, seppure con procedura semplificata, contempla vari istituti contrattuali ordinari e comprende anche gli scatti di anzianità sulla base dei dati inseriti. Il risultato ottenuto non si sostituisce alla perizia di un Commercialista o di un Consulente del Lavoro, ma può costituire un valido strumento di valutazione preventiva o comparativa delle differenze retributive.

vertenza
Clicca per aprire il calcolatore.

Calcolo vertenze: come fare

Per il calcolo delle retribuzioni:

  1. Inserisci le date di inizio e cessazione del rapporto (data assunzione formale opzionale);
  2. Scorri e seleziona il CCNL del settore lavorativo;
  3. Seleziona il livello retributivo e le ore di lavoro normale settimanali;
  4. Specifica quale è l’ente bilaterale di riferimento (opzionale);
  5. Inserisci le ore di assenza, di straordinario e lo stipendio percepito con ricorrenza mensile;
  6. Inserisci, come variabili relative a determinati periodi intermedi, le specifiche del precedente punto 5 dopo avere selezionato, in alto a destra, uno o più sottoperiodi (nel caso in cui vi sia stato lavoro intensificato o comunque diverso da quello precedentemente specificato.

 

Dopo aver selezionato periodo globale fino al punto 6 ed inserito uno o più sotto periodi (solo punti 5 e 6 per le varianti che hanno avuto una certa ricorrenza fissa) clicca su “Calcola”.

Manca solo la conclusione che necessiterà qualche minuto per attingere i valori di riferimento dalla banca dati della contrattazione collettiva nazionale ed elaborarli in relazione ai periodi di lavoro.

Terminata la fase di elaborazione clicca su stampa prospetto oppure estrai dati .

Estraendo i dati, ottieni il tuo file Excel modificabile ed integrabile sul quale andare ad inserire quanto altro ti occorre per valutare la corretta ricostruzione della tua paga o del tuo stipendio.

Chi è interessato ad attività giudiziali potrà contattare direttamente lo studio legale ovvero, in caso di elaborazioni di maggior dettaglio professionale, potrà farci contattare da un Commercialista od un Consulente del Lavoro abilitati all’elaborazione delle paghe.

Privacy

Si fa presente che la procedura non richiede l’inserimento di dati personali che invece potranno essere inseriti da chi ne abbia interesse successivamente nel file in excel dopo l’estrazione.