Rettifica della domanda CIG


La procedura di Cassa Integrazione Guadagni – CIG – è molto complessa ed è possibile incorrere in errori di procedura.

Ci sono casi in cui è possibile la rettifica in autotutela della domanda CIG e per questo abbiamo predisposto una lettera tipo che potrà essere scaricata ed utilizzata adattandola alla situazione specifica.

Rettifica della domanda CIG

La procedura prende le mosse da quanto previsto con il Decreto Legge n. 52/2020 che all’art.lo 1 comma 2 ha indicato esattamente i limiti delle possibilità concesse al datore di lavoro.

La norma prevede espressamente che:

  • “Indipendentemente dal periodo di riferimento, i datori di lavoro che abbiano erroneamente presentato domanda per trattamenti diversi da quelli a cui avrebbero avuto diritto o comunque con errori o omissioni che ne hanno impedito l’accettazione, possono presentare la domanda nelle modalita’ corrette entro trenta giorni dalla comunicazione dell’errore nella precedente istanza da parte dell’amministrazione di riferimento, a pena di decadenza, anche nelle more della revoca dell’eventuale provvedimento di concessione emanato dall’amministrazione competente; la predetta presentazione della domanda, nella modalità corretta, è considerata comunque tempestiva se presentata entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Per questo motivo abbiamo previsto la possibilità di consentire il rimedio all’errore mettendo a disposizione l’allegato modulo scaricabile e modificabile in word.

Autotutela di rettifica errore CIG: modulo scaricabile




    Autorizzo trattamento dei dati per finalità di consultazione e corrispondenza come da informativa qui riportata.