Il CCNL della Nautica del Diporto


Il diporto nautico ha ora il suo contratto collettivo nazionale marittimi per il lavoro dedicato specificamente alla nautica del diporto privato meglio sintetizzato dal termine ccnl diporto.

Il nuovo CCNL stato pubblicato sul sito del CNEL con il codice 1657 ed è strutturato in modo da rendere il settore diporto lavoro più adeguato ai tempi ed alle nuove tecnologie.

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – CCNL della nautica del diporto privato – va a regolamentare quel segmento dei servizi resi in ambito non commerciale e quindi è più adatto alle attività rese per la famiglia dell’armatore con ogni sua più peculiare particolarità certamente molto diversa rispetto al settore delle navi commerciali e del trasporto marittimo.

Assicurazione, assunzione, svolgimento dei rapporti e licenziamento, nel settore privato, richiedono una diversa valutazione rispetto alla nautica commerciale ordinaria.

La nautica da diporto per la vacanza della vita privata e della famiglia in passato era rimasta senza regole peculiari che sono tipiche e molto personali che caratterizzano diversamente, rispetto alle attività commerciali, il rapporto tra lavoratori marittimi ed armatore.

Con questo contratto collettivo nazionale (CCNL marittimi diporto) , le regole, ancora vincolate dal codice della navigazione ed anche da regole internazionali, si adagiano meglio nel burocratico sistema della navigazione.

Ora il nuovo ccnl marittimi del diporto potrà fornire supporto nei casi di assunzione marinaio privato, del comandate del diporto in modo tale da rendere il lavorare imbarcati più coerente con la normativa ed i diritti del datore e del lavoratore.

Cerchi Assistenza?

Contattaci!

CCNL Diporto Privato - Aggiornamento 2023 Marittimi imbarcati su unità da diporto privato