Edili – contratti collettivi “erga omnes”


L’attuale contrattazione collettiva dell’edilizia contiene norme che fanno riferimento alla cassa edile.

Molte delle casse edili sono state costituite per effetto della contrattazione collettiva degli anni ’60 poi pubblicata sulle varie gazzette ufficiali per dare valore di legge ad un sistema che avrebbe dovuto costituire, per effetto della c.d. legge Vigorelli, una solida base di diritti a favore dei lavoratori.

Si rendono quindi note le quasi introvabili norme relative all’edilizia cui fanno riferimento gli statuti delle più antiche casse edili.

Si inserisce negli allegati anche il contratto erga omnes delle imprese artigiane in generale al fine di evidenziare che per le imprese edili artigiane non era prevista la cassa edile che invece era solo limitata alle imprese industriali.

CCNL INDUSTRIA ERGA OMNES

CCPL INDUSTRIA ERGA OMNES

CCPL EDILIZIA ARTIGIANA ERGA OMNES