Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Categoria: Notizie dallo Studio

Notizie dallo Studio

Rateizzare per ottenere subito il Durc – E’ una soluzione o maschera un errore ?

Non tutti sanno che INPS e INAIL prevedono una sola modalità di richiesta di rateizzazione e che la procedura impone l’incondizionato definitivo riconoscimento del debito. Questo significa che ottenere la …

Notizie dallo Studio

Revoca del licenziamento: modalità e conseguenze.

Gli addetti ai lavori definiscono il licenziamento come un atto unilaterale recettizio, ovvero, come stabilisce l’art. 1334 c.c. , produce si suoi effetti quando è portato a conoscenza della persona …

Notizie dallo Studio

Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL

La sanatoria previdenziale per i contributi dovuti ad INPS e INAIL – La definizione agevolata è ora possibile – . La definizione agevolata con sanatoria tombale delle pendenze inps ed …

Notizie dallo Studio

Il CCNL della Nautica del Diporto

Il diporto nautico ha ora il suo contratto collettivo nazionale marittimi per il lavoro dedicato meglio sintetizzato dal termine ccnl diporto. E’ stato pubblicato sul sito del CNEL con il …

Notizie dallo Studio

Iscrizione su diffida della cassa edile

E’ sempre più frequente che un’impresa, inquadrata in un determinato settore, si veda recapitare dalla locale cassa edile una lettera contenente una diffida ad iscriversi. E’ anche frequente che la …

Notizie dallo Studio

Revoca dei benefici contributivi con “effetto domino”

L’imprenditore in passato non ha versato i contributi come lavoratore autonomo; adesso ha assunto dei dipendenti e l’INPS gli revoca i benefici sulla nuova posizione. Tutto questo avviene mescolando alla …

Procedura di licenziamento per superamento del periodo di comporto
Notizie dallo Studio

Licenziamento per superamento periodo di comporto: come funziona?

Come sappiamo bene, la normativa italiana considera la malattia e l’infortunio come cause di sospensione e mai come cause di interruzione del rapporto di lavoro. In attuazione dell’art. 32 della …

Notizie dallo Studio

Prescrizione dei crediti vantati dall’INPS. La parola alla Corte di Cassazione

Parliamo di prescrizione contributi inps, verbali ispettivi e prescrizione cartella esattoriale o avviso di addebito in genere; i discorsi sembrano fatti scontati ed i contribuenti in genere trattano i numeri …

Notizie dallo Studio

Class Action in Italia contro il monopolio del cemento: conto alla rovescia per ottenere il risarcimento

Sono sempre di più gli imprenditori che stanno valutando l’opportunità di una Class Action in seguito alla comunicazione dell’Agenzia della Concorrenza e del Mercato – AGCOM – che ha reso …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Rateizzare per ottenere subito il Durc – E’ una soluzione o maschera un errore ?
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

RSS RSS Ministero del Lavoro

  • Contratto di lavoro occasionale in agricoltura: aggiornamento modello UNILAV 20 Gennaio 2023
  • Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi 2023 20 Gennaio 2023
  • Pensioni, si apre il tavolo di confronto 19 Gennaio 2023

Legal

Privacy Policy
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca