Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Categoria: Edilizia e Durc

Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Fondi di solidarietà bilaterale e DURC

Dal 1° gennaio 2022, la regolarità del versamento dell’aliquota di contribuzione ordinaria ai fondi di solidarietà bilaterali è condizione per il rilascio del DURC. Sulla Gazzetta Uff. 23/09/2015 n. 221, …

Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Sgravio contributivo 15 % in Edilizia: le 7 regole da seguire

Contribuzione virtuale per l’edilizia, benefici contributivi dell’11,50%, fiscalizzazione degli oneri sociali ed obbligo di iscrizione alla cassa edile sono fattori economici tutti legati tra loro dall’’articolo 29 del decreto legge …

cassa edile
Edilizia e Durc

DURC di congruità o… di istigazione ad eludere?

Il paradosso di pagare l’incongruità alla cassa edile. Irragionevolezza e contrarietà ai principi della sicurezza del lavoro. Quello che andremo ad analizzare a breve rivela la costituzione di una nuova …

Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Durc di congruità: come funziona

Nel panorama del monitoraggio della regolarità contributiva del settore edile (certamente uno dei più colpiti da fenomeni di sfruttamento dei lavoratori), dopo la contribuzione virtuale, i limiti che la contrattazione …

cassa edile
Edilizia e Durc

Cassa Edile e DURC: sentenza della Corte di Appello de L’Aquila

La recente sentenza della Corte d’Appello de L’Aquila ha fatto molto discutere in ordine alla esistenza o meno di un obbligo di iscrizione alla cassa edile. È sul sito curato …

cassa edile
Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Cassa Edile o “sindacato totalitario”?

Molti si chiedono se la cassa edile è un obbligo di legge o se invece è una imposizione sindacale totalitaria. L’articolo 36 del CCNL edilizia industria stabilisce che Con l’iscrizione …

Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Appalto irregolare – Contributi, riflessi sul Durc, sanzioni

Appalto irregolare sempre più nel mirino delle istituzioni che si concentrano sul lavoro “grigio” provocando problemi sul DURC. Il concetto di appalto L’appalto è definito dall’art.lo 1655 del codice civile …

revoca benefici inps
Accertamento Ispettivo / Edilizia e Durc / Procedure di opposizione ai verbali ispettivi

INPS revoca i benefici contributivi

Revoca benefici contributivi. si può parlare di difetto di legittimazione da parte INPS? Sono scaduti i termini di fruizione dei benefici della legge 190/14 (comma 118 legge 190/14 e legge 208/2015 …

durf
Edilizia e Durc / Notizie dallo Studio

Durf e appalti: nuova normativa e adempimenti per i committenti

Appalti. Il DURF (Documento Unico di Regolarità Fiscale) diventa protagonista, insieme al DURC, nella tutela della sicurezza sociale del lavoratore. Nuove regole e adempimenti negli appalti Nuove regole  e adempimenti …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Come fare opposizione al verbale dell’Ispettorato del Lavoro + fac simile
  • Ordinanza ingiunzione INPS e sanzioni per ritenute non versate: facciamo il punto della situazione
  • Compensazione del debito Inps con il credito d’imposta
  • Come Opporsi ad un Verbale dell’INAIL: modello del ricorso contro INAIL
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

RSS RSS Ministero del Lavoro

  • Cultura e nuove generazioni a “Protagonisti!” 2022 20 Maggio 2022
  • “Il mercato del lavoro: dati e analisi”, pubblicato il numero di maggio 2022 20 Maggio 2022
  • Il ministro Orlando ha partecipato all’Union for the Mediterranean Ministerial Policy Conference 19 Maggio 2022
Copyright © 2022 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca