Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Categoria: Valutare per conciliare

In ogni controversia di lavoro è sempre opportuno lasciare aperte le porte a soluzioni conciliative. Ciò non si traduce in una mortificazione dei diritti che si intendono far valere ma, in un opportuno bilanciamento tra costi e benefici, anche alla luce dei rischi che ogni conflitto o giudizio porta con se.

Conciliare può convenire, considerando:

  • i tempi particolarmente dilatati della giustizia;
  • l’instabilità economica che le parti possono riservare.

Continua a leggere >>

È il caso di molti datori di lavoro che pur riuscendo a dimostrare l’infondatezza delle pretese del lavoratore ed anche a farlo condannare alle spese legali, non riescono a recuperare le stesse perché trattasi di soggetto nullatenente ovvero specularmente il caso di molti lavoratori che vincono cause contro datori di lavoro economicamente deteriorati e non più solvibili.Ne consegue che ogni decisione sul portare in fondo una causa, deve necessariamente essere preceduta da una verifica dei soggetti coinvolti ed una attenta analisi delle reali prospettive economiche degli stessi.
Cause di lavoro / Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti / Gestire una causa di lavoro / Valutare per conciliare

Marittimi e Licenziamento

Il licenziamento dei lavoratori marittimi, dopo la pronuncia della corte costituzionale, non e’ ppoi così diverso da quello dei lavoratori ordinari. Con il Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 61 …

giudice del lavoro
Valutare per conciliare

Causa di lavoro o Conciliazione?

Il maggior rischio dei conflitti di lavoro sono le conseguenze intermedie o indirette. In ambito conflittuale infatti spesso il lavoratore si rivolge al sindacato o alle istituzioni. Nel primo caso …

Gestire una causa di lavoro / Valutare per conciliare

Preparare una Causa di Lavoro

Al di là delle specificità che ogni causa richieda, per la predisposizione di una causa di lavoro è anzitutto necessaria tutta la documentazione (se in possesso del lavoratore) inerente il …

Gestire una causa di lavoro / Prevenzione dell’accertamento / Valutare per conciliare

Come gestire il conflitto quando il lavoratore si rivolge al sindacato o alle istituzioni

Il maggior rischio dei conflitti di lavoro sono le conseguenze intermedie o indirette. In ambito conflittuale infatti spesso il lavoratore si rivolge al sindacato o alle istituzioni. Nel primo caso …

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Cerca un argomento

Ultimi Articoli Pubblicati

  • CER – Comunità Energetica Rinnovabile: a chi davvero conviene?
  • EMENS o CIG rifiutata per mancanza di un dato. E’ lecito?
  • Carta d’Identità Elettronica: l’innovazione tecnologica (veramente) al servizio dell’utente?
  • Valore legale della PEC: come funziona?
  • Quantificazione economica del demansionamento
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca