Polizza Tutela Legale: perché conviene?
Polizza di tutela legale: di cosa si tratta? In una realtà in cui i rapporti sono sempre più complessi anche le occasioni di scontro per la difesa dei propri diritti …
Polizza di tutela legale: di cosa si tratta? In una realtà in cui i rapporti sono sempre più complessi anche le occasioni di scontro per la difesa dei propri diritti …
I controlli dell’INPS si fanno sempre più stringenti nei confronti dei lavoratori autonomi e dei loro collaboratori. Questo avviene soprattutto per la grande facilità con cui l’interpretazione dei fatti consente …
La conciliazione monocratica è una procedura che, nonostante siano passati già molti anni dalla pubblicazione della normativa che la prevede, per molti operatori, anche del settore, ha una dinamica amministrativa …
E’ frequente la domanda del datore di lavoro che chiede di sapere se è possibile avere copia delle dichiarazioni che gli ispettori hanno fatto sottoscrivere ai suoi dipendenti e, talvolta, …
Se l’Ispettorato del Lavoro ti ha notificato un verbale ispettivo e non sai come fare opposizione possiamo darti qualche suggerimento fornendoti un fac simile ricompilabile (in fondo all’articolo). Il primo …
Il ricorso amministrativo contro il verbale INPS richiede una procedura online che normalmente viene attivata dal Consulente del Lavoro, non essendo, in questa prima fase, essenziale la figura dell’Avvocato. E’ …
Revoca benefici contributivi. si può parlare di difetto di legittimazione da parte INPS? Sono scaduti i termini di fruizione dei benefici della legge 190/14 (comma 118 legge 190/14 e legge 208/2015 …
Diffida accertativa dei crediti di lavoro: introdotte alcune regole in occasione dell’ ispezione del lavoro; in parte semplificanti, in parte più penetranti e pesanti. Sulle incongruenze dell’ispezione del lavoro questo …
La Sentenza n. 163/2019 del tribunale di Massa accoglie il ricorso dell’azienda. Il fatto Il fatto risale al 10 luglio 2014. L’Ispettorato del Lavoro facendo l’accesso in una azienda ha …