RSA: dipendenti “no vax” e responsabilità legali
La questione dell’obbligo vaccinale nelle RSA e i riflessi sul personale “no vax” Una società che gestisce una casa di cura per anziani (R.S.A.) si è trovata a dover affrontare …
La questione dell’obbligo vaccinale nelle RSA e i riflessi sul personale “no vax” Una società che gestisce una casa di cura per anziani (R.S.A.) si è trovata a dover affrontare …
La quarantena degli scolari si riflette sul lavoro dei genitori che devono riorganizzarsi, utilizzando lo strumento dello smart working per accudire i figli. Le regole per accudire i figli in …
Covid-19 infortunio sul lavoro subito da operatori adibiti ad attività essenziali. Tutela INAIL e risarcimento del danno nei confronti del datore di lavoro Sui giornali campeggia la notizia che …
SMART WORKING (lavoro agile) E SICUREZZA SUL LAVORO L’emergenza sanitaria COVID 19 ha costretto il Governo ad interventi tesi a favorire lo smart working, al fine di limitare il più …
Il Covid 19 sospende e complica il licenziamento. L’art. 46 del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 (GU n.70 del 17-3-2020) dispone che: “A decorrere dalla data di entrata in …
Gli Ammortizzatori Sociali previsti dal DECRETO CURA ITALIA È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 recante “misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e …
Può capitare che il datore di lavoro riceva un atto di pignoramento presso terzi con il quale viene pignorato lo stipendio di un suo dipendente. In questo caso il datore …
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 475/2017, è tornata a pronunciarsi sul licenziamento della lavoratrice madre, delineando in modo molto chiaro l’impianto sanzionatorio ed i conseguenti rischi a …
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato in data 12 gennaio 2017 il decreto direttoriale Lavoro/Economia del 10 …