Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Autore: Avv. Vito Tirrito

Avvocato del lavoro. Tutela negli accertamenti INL-INPS-INAIL e nelle cause di lavoro.

Notizie dallo Studio

Diritti Umani – I motivi per i quali si può presentare ricorso

La violazione dei diritti umani in Italia può trovare riparo secondo quanto stabilito dalla convenzione CEDU del 1950 ed è operativa come Corte Europea dei diritti dell’uomo istituita successivamente ed …

Notizie dallo Studio

Operazioni transfrontaliere – la partecipazione dei lavoratori –

E’ stato pubblicato il decreto legislativo n. 19 del 2 marzo 2023 che allarga il raggio di azione della nota legge 231 in realtà decreto legislativo. La partecipazione dei lavoratori …

riforma_cartabia
Notizie dallo Studio

Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro

Dai licenziamenti con l’addio al rito Fornero alla negoziazione assistita nelle liti fra datore e dipendente, dalla priorità per i licenziamenti con richiesta di reintegra al rito per i licenziamenti …

Notizie dallo Studio

Prassi e Confort zone: l’abitudine PRASSIMATICA nelle professioni

“Si è sempre fatto così e così continuo a fare“. Questa frase è tipica di chi applica la prassi in modalità automatica  senza confrontarsi con adeguata considerazione ed attenzione. È …

Accertamento Ispettivo / Poteri, doveri, limiti degli Ispettori

Verbale di primo accesso – Controllo INPS e diritti di difesa

I controlli dell’INPS si fanno sempre più stringenti nei confronti dei lavoratori autonomi e dei loro collaboratori. Questo avviene soprattutto per la grande facilità con cui l’interpretazione dei fatti consente …

Notizie dallo Studio

Comunità Energetica Rinnovabile (CER) – Cosa è e come funziona?

Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile ( CER ) è una delle possibilità che si profilano nell’attuale sistema economico e giuridico; tutto avviene in un ambito internazionale in continuo movimento. Il …

responsabilità durc
Notizie dallo Studio

Cessazione del rapporto di lavoro: il preavviso è sempre obbligatorio?

Uno degli istituti giuridici più noti in caso di cessazione del rapporto di lavoro è il preavviso: la parte che decide di recedere unilateralmente dal rapporto di lavoro, deve comunicarlo …

Notizie dallo Studio

Rateizzare per ottenere subito il Durc – E’ una soluzione o maschera un errore ?

Non tutti sanno che INPS e INAIL prevedono una sola modalità di richiesta di rateizzazione e che la procedura impone l’incondizionato definitivo riconoscimento del debito. Questo significa che ottenere la …

Notizie dallo Studio

Revoca del licenziamento: modalità e conseguenze

Gli addetti ai lavori definiscono il licenziamento come un atto unilaterale recettizio, ovvero, come stabilisce l’art. 1334 c.c. , produce si suoi effetti quando è portato a conoscenza della persona …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie degli articoli

Articoli più letti

  • Definizione agevolata sanatoria 2023 INPS e INAIL
  • Riforma Cartabia: cosa cambia nel rito del lavoro
  • Ricorso amministrativo contro il verbale INPS
  • Amministratore di Srl, secondo la Cassazione, può essere Dipendente?
  • Cambio di Mansione del Lavoratore: come seguire regole e formalità
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

RSS RSS Ministero del Lavoro

Legal

Privacy Policy
Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito - Realizzazione del sito web: Logo web agency Lucca