Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Mese: Agosto 2023

Notizie dallo Studio

Verbale INPS – Cosa accade se non si contesta la lesione del diritto di difesa?

Accade sempre più spesso che un verbale ispettivo venga contestato per tutta una serie di motivi che mettono in discussione i contenuti delle dichiarazioni raccolte dal personale ispettivo successivamente prodotte …

Notizie dallo Studio

Lavoro: accertamenti INPS e Ispettorato – come prevenirne le conseguenze

L’accertamento delle autorità che vigilano in materia di lavoro o l’accertamento fiscale che alle stesse autorità poi riferisce è una evenienza che si pensa debba toccare ad altri. Tuttavia il …

inps
Notizie dallo Studio

Nuove regole per i ricorsi amministrativi INPS

Il ricorso amministrativo contro ina pretesa dell’INPS si rende necessario quando il contribuente ovvero il destinatario della posizione previdenziale ritiene di essere leso nei propri diritti. Questo può verificarsi sia …

Notizie dallo Studio

Contributi per lavoro autonomo dovuti su tutti i redditi.

Alcuni casi concreti che si incontrano nell’ambito dell’imponibile previdenziale ci obbligano a domandarci se i lavoratori autonomi devono pagare i contributi IVS commercianti o artigiani solo sui redditi dell’attività presso …

Notizie dallo Studio

Pronta disponibilità e limiti dei turni di lavoro: se la richiesta è eccessiva è illegittima

La recente ordinanza della Corte di Cassazione, la numero 21934/2023 – che alleghiamo in calce a quest’articolo nella sua forma completa (N.d.R.) – ha posto una questione importante riguardante la …

lavoratrici svantaggiate
Notizie dallo Studio

Lavoratrice svantaggiata 2023: ecco le regole per l’esonero contributivo totale

In allineamento con quanto aveva stabilito la legge di Bilancio 2021 (art. 1, c. 16) – che tutti i datori di lavoro del settore privato, cioè, potessero beneficiare di un’esenzione …

pignoramento della pensione
Notizie dallo Studio

Pignoramento della pensione: divieto per quelle sotto i 1000 euro

Una recente circolare dell’INPS – la numero 38 del 3 aprile scorso – ha fornito ulteriori indicazioni applicative relativamente a quanto viene stabilito dal Decreto Aiuti-Bis, convertito in Legge il …

Categorie degli articoli

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Audizione disciplinare del lavoratore
  • Estratto di ruolo non impugnabile. La Corte Costituzionale dice la sua.
  • Credito di imposta 110, DURC e crescente burocrazia stanno logorando il sistema imprese.
  • Scuole Nautiche – le nuove regole pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale
  • Regole di ispezione violate ed effetti sugli atti esattivi come l’avviso di addebito e la cartella esattoriale;
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Agosto 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug   Set »

Cerca un argomento

Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito | Diritto del lavoro – Tema OnePress di FameThemes