Passa al contenuto
logo
Menu
  • Servizi Legali
    • Accertamenti Ispettivi
    • Cause di Lavoro
    • Reati dell’Impresa
  • Chi siamo
  • Blog
  • Materiali gratuiti
  • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie policy

Mese: Maggio 2023

software pirata azienda
Notizie dallo Studio

EMENS o CIG rifiutata per mancanza di un dato. E’ lecito?

Il rifiuto di accettare un’istanza come l’uni emens inps od una richiesta di CIG (costituente istanza online attraverso le sue possibili forme adattate alle procedure uniemens individuale o uniemens aggregato) …

CIE Carta d'identità elettronica
Notizie dallo Studio

Carta d’Identità Elettronica: l’innovazione tecnologica (veramente) al servizio dell’utente?

Carta d’Identità Elettronica (CIE) e transizione tecnologica per un più facile e immediato accesso dell’utente a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione grazie all’uso dell’identità digitale. Che sia veramente così? …

Valore legale della PEC
Notizie dallo Studio

Valore legale della PEC: come funziona?

Qual è il valore legale della PEC? Una domanda, questa che sembrerebbe piuttosto semplice. Tuttavia, la risposta che possiamo e dobbiamo dare – per non scadere nella banalità oltre che …

foto
Notizie dallo Studio

Quantificazione economica del demansionamento

Con il termine Demansionamento facciamo riferimento a circostanze nelle quali il lavoratore viene adibito  mansioni riconducibili ad un livello di inquadramento inferiore rispetto a quello contrattualmente concordato. In questi casi …

negoziazione assistita
Notizie dallo Studio

Interessi e rivalutazione sulle retribuzioni non pagate

Quando il giudice condanna il datore di lavoro a pagare una somma di denaro ad un lavoratore, deve determinare anche interessi e rivalutazione del credito. Così stabilisce l’art. 429 del …

licenziamento senza preavviso
Cause di lavoro / Cause di lite, procedimenti disciplinari, licenziamenti

Calunnie e condotta ingiuriosa verso i colleghi? È legittimo il licenziamento senza preavviso

Legittimità del licenziamento senza preavviso in seguito: si è espressa in questo senso la Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione con l’Ordinanza 13 marzo 2023, n. 7225 – che …

decreto trasparenza
Notizie dallo Studio

Decreto trasparenza, novità, obblighi e criticità

È passato ormai qualche mese da quando è entrato in vigore il Dlgs n.104/2022 , il cosiddetto “Decreto trasparenza” con il quale il nostro Stato ha recepito quanto sancito dalla …

Categorie degli articoli

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Contributi a percentuale. La Corte di Cassazione afferma che sono da assoggettare a contributo IVS anche i canoni di locazione di altre società del lavoratore autonomo
  • Fino a che punto i vizi della procedura ispettiva del lavoro possono avere effetti sull’atto esattivo?
  • Colloquio di lavoro? Vademecum per il datore di lavoro
  • D.L.vo 231/2001 – I vantaggi del Modello Organizzativo di impresa
  • Direttiva UE 2023/970: per la parità retributiva sarà abolito il segreto salariale tra colleghi
Studio Tirrito su YouTube
Guarda i video nel
canale dello Studio Tirrito.

Legal

Privacy Policy

Ricerca Articoli per Data

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »

Cerca un argomento

Copyright © 2023 Studio Legale Tirrito | Diritto del lavoro – Tema OnePress di FameThemes